Gigante Studios @ All Right Reserved 2022
COSCIA D'OCA DUBAI
Un piatto d'eccellenza!
Questa ricetta si ispira alla tradizione tedesca dei piatti invernali serviti nei mesi di novembre e dicembre, in questo periodo in cui, nel mio ristorante “PowerFoodArt” a Francoforte, ho preparato tantissime varianti di oca ricevendo recensioni eccellenti su Google.
La coscia d’oca è stata riconosciuta come la migliore della zona, un traguardo che riflette la mia passione e dedizione per una cucina che unisce tradizione, creatività e cura del dettaglio.
Oggi, la ripropongo in chiave innovativa, portando la Puglia nel piatto grazie alla crema di mandorle pugliesi e completando il tutto con la verza rossa alle mele e i Klöße, i tipici gnocchi di patate della cucina tedesca.
Ricetta: Coscia d’Oca all’Arancia con Millefoglie di Kadayif, Pistacchi, Crema Calda di Pistacchio e Mandorle Pugliesi, Verza Rossa alle Mele e Klöße
Ingredienti (per 4 porzioni)
Per la carne d’oca:
• 1 coscia d’oca bella grande possibilmente Biologica ( cotta lentamente con sugo d’arancia)
Per la millefoglie di kadayif:
• 200 g di pasta kadayif
• 50 g di burro (fuso, per spennellare)
• 50 g di pistacchi (tritati finemente)
• Erbe fresche (timo e prezzemolo fresco )
Per la crema di pistacchio e mandorle pugliesi:
• 100 g di pistacchi non salati (tostati)
• 1 cucchiaio di crema di mandorle pugliesi
• 2-3 cucchiai di olio di semi
• Un pizzico di sale
Per il contorno:
• 400 g di verza rossa
• 2 mele (tagliate a cubetti)
• 30 g di burro
• Sale e pepe q.b.
Per i Klöße (gnocchi di patate):
• 500 g di patate lessate e schiacciate
• 1 uovo
• 150 g di farina
• Un pizzico di sale
Procedimento
1. Preparare la pasta kadayif:
• Preriscalda il forno a 180°C.
• Separa delicatamente i fili di pasta kadayif e spennellali con il burro fuso.
• Disponi la pasta su una teglia formando 6-8 strati sottili.
• Cuoci in forno per 10-12 minuti, finché non risulta dorata e croccante.
2. Preparare la carne d’oca:
• Riscalda la coscia d’oca già cotta aggiungendo un po’ di vino rosso per crearla un po’ croccante.
• Sfilacciala delicatamente e conserva il sugo per la presentazione.
3. Preparare la crema di pistacchio e mandorle pugliesi (Bimby/Thermomix):
• Nel Bimby, inserisci i pistacchi tostati, la crema di mandorle pugliesi e l’olio di semi.
• Frulla a velocità 7 per 30 secondi, fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
• Aggiusta di sale e scalda leggermente prima di servire.
4. Preparare la verza rossa e mele:
• In una padella, sciogli il burro e fai rosolare la verza rossa tagliata finemente.
• Aggiungi le mele a cubetti, sala e cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
5. Preparare i Klöße:
• Mescola le patate schiacciate con l’uovo, la farina e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto morbido.
• Forma delle piccole palline di impasto e cuocile in acqua bollente salata finché salgono a galla.
6. Comporre la millefoglie:
• Disponi uno strato di pasta kadayif croccante su ogni piatto.
• Aggiungi un cucchiaio di carne d’oca sfilacciata.
• Ripeti per un secondo strato e termina con uno strato di carne come mostrato nella foto.
• Versa sopra la crema calda di pistacchio e mandorle pugliesi e guarnisci con pistacchi tritati e un rametto di prezzemolo.
7. Impiattare:
• Accompagna la millefoglie con la verza rossa alle mele e i Klöße.
• Decora con fettine di arancia e aggiungi un filo di sugo della cottura intorno al piatto e granella di pistacchio .
Abbinamento Vino
“Per esaltare questo piatto gourmet, consiglio un Primitivo Pugliese “LUI” della cantina Albea, un vino corposo ed elegante che completa alla perfezione i sapori intensi dell’oca e della crema di mandorle pugliesi.”
Tradizione, innovazione e passione
“Questo piatto celebra la mia esperienza come naturopata chef e la mia dedizione alla cucina creativa e salutare. Nasce da anni di studio delle combinazioni alimentari e dal desiderio di portare un’armonia di sapori e colori in ogni piatto.
Unendo la tradizione tedesca con il calore della Puglia, nasce un’esperienza unica, che ha conquistato i miei ospiti a Francoforte e continua a ispirare nuove creazioni.
Monica Irimia - Naturopata Chef e Ideatrice della Ricetta Polpo Dubai
Con oltre 14 anni di esperienza nello studio delle combinazioni alimentari e delle cucine di tutto il mondo, il mio obiettivo è creare piatti che uniscano tradizione, innovazione e benessere. Questa ricetta riflette il mio approccio creativo alla cucina e il mio amore per i sapori che attraversano le culture.
Contatti per pubblicazione e collaborazioni